
“Apologia” dramma di un interno borghese entusiasma al Mercadante
L’esatto equilibrio tra testo, allestimento, regia e interpretazione decreta un meritato successo. Avviene per “Apologia”…
L’esatto equilibrio tra testo, allestimento, regia e interpretazione decreta un meritato successo. Avviene per “Apologia”…
Presentata mercoledì 19 giugno 2019 la nuova stagione del Teatro Verdi di Salerno (Amore, Teatro.…
Alessio Boni attore classe 1966, Omar Pedrini cantante classe 1967, il primo bergamasco ed il…
Come, più o meno, vent’anni fa. La sera del 9 maggio 1998, a vent’anni dal…
Alcune opere teatrali sono marcatamente teatro di parola, sottintendendo che il lemma assume un valore…
Le suggestioni del dramma pastorale secondo Antonio Latella, in una versione inedita delle vicende del…
Pirotecnico debutto per la stagione teatrale 2018-19 “Una Casa chiamata Teatro” alla Sala De Curtis…
Una serata suggestiva quella che ha ospitato nel chiostro del Duomo di Salerno martedì 26…
“L’immaginazione è il primo fonte della felicità umana. Quanto più questa regnerà nell’uomo, tanto più…
‘Qui e ora’ scritto e diretto da Mattia Torre è uno spettacolo andato in scena…
Linda è un’igienista maniacale, Ursula è una cleptomane ossessionata dal sesso, Sofia una vegetariana narcolettica…
Al Teatro Genovesi di Salerno è andato in scena domenica 25 febbraio 2018 lo spettacolo…
Siamo all’apice dell’encomiabile stagione del Teatro Bellini di Napoli. Da diversi anni, ormai, questo palcoscenico…
Due cassiere e una panchina, sono loro le protagoniste dell’ultima commedia di Stefano Terrabuoni, pseudonimo…
Un rapporto millenario quello tra padrone e servo, pur sempre un rapporto di potere, indagato…
Ma insomma, che uomini siamo mai? Attratti dal profumo, a volte perso, delle rose selvatiche…
Arriva da molto lontano, da un tempo remoto, con un linguaggio arcaico eppure così immediato:…
Il nuovo allestimento del testo L’apparenza inganna di Thomas Bernhard (già premio Ubu per la…
Dal laboratorio teatrale del centro sociale Ex Canapificio di Caserta, per la regia di Stefano…
Maddalena Crippa è l’interprete principale di Riccardo II e costituisce uno dei prinvipali motivi di…