
Verdi e i librettisti…
L’Opera tradizionalmente è sempre stata piena di soggetti che spostavano lontano nel tempo l’accadimento…
L’Opera tradizionalmente è sempre stata piena di soggetti che spostavano lontano nel tempo l’accadimento…
Sarà l’ Atrio del Duomo di Salerno, con le sue 28 colonne e i 4…
All’indomani della presentazione della Stagione di Opera, Concerti e Balletti del 2020del San Carlo, che…
No, i maxischermi proprio no. Uno schermo al posto di una più ortodossa e convenzionale…
Il tempo sembra essersi fermato nella dimora sulla collina di Nagasaki, l’atmosfera è sospesa, il…
«Solo qualche anno fa sognavamo e progettavamo, insieme al maestro Carlo Morelli, la nascita di…
«Un dramma di grossi fatti emozionali senza poesia» così Giuseppe Giacosa, in una lettera del…
«Tosca è un personaggio simbolo: è forse la prima donna che annuncia il femminismo nel…
Splendide serate al Teatro Greco-Romano di Catania con i “Sonetti d’Amore” di Shakespeare e “William…
L’anello dei Nibelunghi (Der Ring des Nibelungen) è un ciclo di quattro drammi musicali (tetralogia)…
Come nel capolavoro pucciniano dove l’aspettativa del futuro condiziona inevitabilmente il presente, vissuto da…
Si può far dialogare un repertorio tradizionale, anche se estremamente innovativo per i suoi tempi,…
“Un Autre Monde” è la fantasia lirica per soli, voce recitante, coro e orchestra da…
Grandi Interpreti di Bologna Festival: una rassegna che continua ad elargire gemme musicali affidate alla…
New York e pertanto gli Stati Uniti, non avevano una significativa presenza di teatri, almeno…
Il Requiem di Giuseppe Verdi è una celebre partitura composta, si sa, in suffragio di…
Per la rassegna “Meglio gioventù”, tra il 25 aprile e il 1° maggio, la Fondazione…
Nella Sala Scarlatti del Conservatorio “San Pietro a Majella” è in programma il 24 aprile…
Tutto esaurito, solo posti in piedi: la seconda edizione dell’ International Jazz Salerno di cui…
«Una mia amica si è innamorata di un tipo sul web, si è fatta un…