
La Mimì del popolo che ad esso mestamente torna: La Bohème di Saponaro
Che non fosse una novità assoluta era noto ai più, che Francesco Saponaro amasse letture…
Che non fosse una novità assoluta era noto ai più, che Francesco Saponaro amasse letture…
Video e recensione su Corriere del Mezzogiorno . Dario Ascoli © RIPRODUZIONE RISERVATA
«Sarà un Rigoletto tradizionalista, uno spettacolo rispettoso del libretto. Nessuna attualizzazione, niente cambi d’epoca, nessun…
La stagione d’opera del Comunale di Bologna si conclude con il Don Giovanni. E’ una…
«Ho incominciato a comporre una nuova opera. La protagonista è una donna, di carattere molto…
«Non mi ritengo più un cantante ma mi riaffermo attraverso i miei allievi, esisto quando…
Di RossiniBrillante è la realizzazione del Barbiere di Siviglia di Rossini, al teatro Verdi di…
Ciò che affascina nell’opera Così fan tutte di Mozart è la sua oscillazione interna,…
«Le dodici figure che in scena interagiscono con i protagonisti sono lo specchio delle emozioni…
«Don Checco, di Nicola De Giosa, è forse l’ultima opera buffa della Scuola Napoletana ed…
Niente è più gratificante di un pubblico sorridente a fine rappresentazione. La Fille du Régiment…
Sabato 3 e Domenica 4 novembre 2018, rispettivamente presso la Chiesa di San Potito e…
L’impresario Bartolomeo Merelli, in seguito e nonostante il clamoroso insuccesso che l’opera buffa “Un giorno…
La Campania da sempre, ma negli ultimi decenni in particolare, dà i natali a grandi…
Si leva il sipario al Teatro Verdi che per la stagione lirica propone dal 5…
Opera di rara esecuzione per la ripresa della Stagione 2018 del Teatro Bellini di Catania…
Il 23 settembre a Catania è giornata belliniana per eccellenza, ricorrendo l’anniversario della morte del…
Con “La Dirindina” di Domenico Scarlatti, in scena il 26 agosto presso l’Auditorium Oscar Niemeyer…
Successo di pubblico e prevedibile sold out per il penultimo appuntamento della rassegna “Un’estate da…
A Caserta dal 2016 l’Estate è da Re! A volerlo fu Vincenzo De Luca che,…