
Calaf sceglie una donna difficile: la distopica e visuale Turandot
No, i maxischermi proprio no. Uno schermo al posto di una più ortodossa e convenzionale…
No, i maxischermi proprio no. Uno schermo al posto di una più ortodossa e convenzionale…
Il tempo sembra essersi fermato nella dimora sulla collina di Nagasaki, l’atmosfera è sospesa, il…
«Solo qualche anno fa sognavamo e progettavamo, insieme al maestro Carlo Morelli, la nascita di…
«Un dramma di grossi fatti emozionali senza poesia» così Giuseppe Giacosa, in una lettera del…
«Tosca è un personaggio simbolo: è forse la prima donna che annuncia il femminismo nel…
Splendide serate al Teatro Greco-Romano di Catania con i “Sonetti d’Amore” di Shakespeare e “William…
L’anello dei Nibelunghi (Der Ring des Nibelungen) è un ciclo di quattro drammi musicali (tetralogia)…
Come nel capolavoro pucciniano dove l’aspettativa del futuro condiziona inevitabilmente il presente, vissuto da…
«Una mia amica si è innamorata di un tipo sul web, si è fatta un…
Il sipario della stagione lirica al Teatro Verdi di Salerno si leva con un lusinghiero…
«Un omaggio a Salerno e al suo porto», così il regista Riccardo Canessa nel chiarire…
«Il mio papà é stato in marina e da piccola leggevo persino la Gazzetta del…
«Ah, non sei più tu. Senza gobba non ti riconosco o forse Sì. Qualcosa del…
Ma quanto è bello il suono di una risata sincera. La prima del barbiere di…
«La mia esperienza artistica non nasce come cantante, il mio percorso di studi è stato…
«Ognuno può facilmente immaginare quanto possano essere state le ingerenze censorie, ma fino a che…
Si può essere regali e modesti, riservati e cordiali, consapevoli del proprio valore e impegnati…
Ruggiero Leoncavallo aveva appena otto anni quando, il 4 marzo 1865, all’uscita del teatrino di…
Fosse stato lì l’avrei immaginato nel retropalco compiacersi in un affilato sorriso beffardo. Avesse avuto…
L’ultimo capolavoro di Mozart è andato in scena per l’apertura della stagione del Teatro Vincenzo…