
Evgenij Onegin al Teatro San Carlo: I tempi sbagliati di un amore
La natura negli esterni, che illuminano le relazioni e l’estroversione e gli interni che precipitano…
La natura negli esterni, che illuminano le relazioni e l’estroversione e gli interni che precipitano…
Quanto sia antica la tradizione degli intermezzi musicali è materia affascinante e non priva di…
Qualcuno ha urlato “Vergogna” e non se ne capisce veramente il motivo. Eppure, la scena…
Sarebbe dovuto essere un possibile spettacolo inaugurale di una stagione in piena pandemia, ma “The…
Domattina, 28 aprile, idealmente il grande tenore Jonas Kaufmann incontrerà in ossequioso omaggio Enrico Caruso,…
“Nella nostra epoca l’unico rivoluzionario era Strauss!” pare abbia detto Arnold Schoenberg dopo essersi lasciato…
È il giovane Rossini a regalarci la farsa in musica “La cambiale di matrimonio” in…
Dopo sette anni di assenza (2013) dal San Carlo l’ultima Aida era stata presentata in…
All’inizio dell ‘800 la “farsa” era un genere molto in voga. L’atto unico, che non…
La stagione del Teatro Comunale di Bologna riparte da Tosca. Quella 29 Gennaio 2022, però,…
16 Dicembre 2021, l’aria natalizia già pervade le strade di Bologna. Quale migliore occasione per…
Chi ha mai detto che Enrico Caruso debba essere celebrato solo da tenori? Nessuno lo…
Inizio con brivido. Non è mai un può presagio avere il sovrintendente sul palco a…
Partiamo dalla fine, ovvero dai 10 minuti di applausi. Potremmo anche finirla qui; il fragore…
C’era una volta l’opera e ancora c’è con tutta la sua magia di scene, costumi…
Autunno, tempo di bilanci e di progetti , si sono conclusi i festival estivi e…
Pubblico estasiato, calorosi e lunghi applausi per la terza recita sold out, giorno 2 luglio…
Non smettiamo di guardarci attorno mentre aspettiamo il fischio d’inizio, pardon il corale LA di…
Domenica 4 ottobre, sul palcoscenico del Teatro San Carlo di Napoli, il secondo cast per…
Si è inaugurata la stagione lirica 2020-21 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con “Rinaldo” di…