
Con COMIC(ON)OFF l’arte del fumetto incontra la città
Dal 15 marzo al 30 maggio 2025, si terrà la rassegna COMIC(ON)OFF, il “fuori festival” di…
Dal 15 marzo al 30 maggio 2025, si terrà la rassegna COMIC(ON)OFF, il “fuori festival” di…
Era attesa con interesse la mostra diffusa dedicata alla fotografia di Philippe Halsman, uno tra…
Per la XXV edizione, COMICON Napoli sta preparando quattro giorni di festival indimenticabili, dal 1…
«Credo che tutto sia iniziato durante i viaggi che facevo con i miei genitori da…
«Natura e città sono le mie due case e ciò che più mi interessa della…
Melania Mazzucco ha inaugurato a Villa Medici, sede dell’Accademia di Francia a Roma, l’XI edizione…
Salerno ospita dal 9 marzo fino al 19 maggio 2024 la mostra dedicata all’artista siciliana,…
Andy Warhol ed i principali protagonisti della stagione artistica nota come della Pop Art, capace…
«Quando vedo le immagini sento la musica. Mi batte in testa fortemente». Parte così, lo…
A quarant’anni dal terremoto che devastò l’Irpinia e gran parte della Campania, la mostra SISMA80…
Il punto è concetto geometrico, filosofico, astronomico. La geometria euclidea, ad esempio, ci insegna che…
Ritratti fotografici, rigorosamente in bianco e nero, quelli che Guy Marino utilizza per raccontare il…
La ripresa di settembre invita al turismo culturale. Uno sguardo alle proposte più interessanti del…
Di pietra, di nubi, di anime è il titolo della mostra personale di Francesco Palmieri…
Approfondiamo insieme l’ambigua rappresentazione dell’aspetto sociale del fare musica nell’età dell’oro olandese. I violini e…
Dipinto quando Vermeer aveva circa 30 anni “La Lezione di Musica” ritrae una giovane donna…
Questo quadro ha lo stesso titolo di un altro dipinto, del quale tra l’altro…
Il dipinto la “Suonatrice di Chitarra” segna un cambiamento nello stile delle opere…
Vermeer è uno dei personaggi più affascinanti dell’arte europea, non solo per i suoi dipinti…
Vermeer impiegò parecchio tempo per creare alcuni dei suoi dipinti più belli, in quanto…