
Scalzabanda e la gioia della condivisione della musica
Con un sole invernale alto, lo scorso 24 febbraio un centinaio di ragazzi, dai 10…
Con un sole invernale alto, lo scorso 24 febbraio un centinaio di ragazzi, dai 10…
Approfondiamo insieme l’ambigua rappresentazione dell’aspetto sociale del fare musica nell’età dell’oro olandese. I violini e…
L’ultimo capolavoro di Mozart è andato in scena per l’apertura della stagione del Teatro Vincenzo…
Dipinto quando Vermeer aveva circa 30 anni “La Lezione di Musica” ritrae una giovane donna…
Questo quadro ha lo stesso titolo di un altro dipinto, del quale tra l’altro…
Il dipinto la “Suonatrice di Chitarra” segna un cambiamento nello stile delle opere…
Pirotecnico debutto per la stagione teatrale 2018-19 “Una Casa chiamata Teatro” alla Sala De Curtis…
Vermeer è uno dei personaggi più affascinanti dell’arte europea, non solo per i suoi dipinti…
Serata memorabile al Teatro Massimo di Palermo il 28 settembre 2018 per il concerto che…
Vermeer impiegò parecchio tempo per creare alcuni dei suoi dipinti più belli, in quanto…
Il tanto atteso classico dei classici del balletto, “La bella addormentata” di Cajkovskij in scena…
Inaugurazione di grande pregio, si può ben dire, per la tanto attesa Ottava edizione del…
Questo dipinto di Gerrit Dou per molti aspetti mostra incredibili somiglianze con “Giovane donna seduta…
Uno dei più importanti ruoli metaforici che la musica aveva assunto nell’arte era quello…
A Taormina l’estate 2018 è già ben che iniziata, caldo sole mare, e tanti altri…
Quest’opera mostra una giovane donna finemente vestita, in piedi davanti al virginale, con lo sguardo…
Grande interesse ed entusiasmo per il violinista Uto Ughi, stato protagonista indiscusso il 15 giugno,…
Concentriamo la nostra attenzione sui richiami “alla musica” nelle opere del grande pittore olandese…
Nella sua esperienza da deputato al Parlamento del Regno d’Italia Verdi si annoia molto,…
È necessario sottolineare come in tutti i paesi europei erano i Re e le…