
Tosca di G.Puccini – Scheda
Tosca Musica di Giacomo Puccini (1858-1924)libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma omonimo…
Tosca Musica di Giacomo Puccini (1858-1924)libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma omonimo…
“Cavalleria Rusticana” , prima esecuzione al Teatro Costanzi di Roma il 17 maggio 1890, è…
Certo la Napoli cui André Gide dedica il celebre discorso “A Napoli…Riconoscenza all’Italia”, recitato da…
«Tosca è un personaggio simbolo: è forse la prima donna che annuncia il femminismo nel…
Lo Stabat Mater è il secondo dei 4 Pezzi Sacri, secondo una collazione ad uso…
Le composizioni sacre italiane, a partire dal XVIII secolo, sono state oggetto di controversi giudizi…
«Maledetto contrabbasso, cosa diavol qui si fa?» Così tuona il Maestro di Cappella di Cimarosa,…
Video e recensione su Corriere del Mezzogiorno . Dario Ascoli © RIPRODUZIONE RISERVATA
«La produzione tastieristica di Alessandro e Domenico Scarlatti è ancora troppo spesso considerata semplicemente ‘brillante’…
Due virtuosi, meno di quarant’anni in due e un programma di grande impegno che Romane…
«Se ripenso ai cinquantadue anni trascorsi tra un palcoscenico e un altro, mi sembrano una…
Ci sono luoghi, borghi, contrade, nel nostro Bel Paese e non solo, capaci di custodire…
Con il recital su romanze di Rachmaninov e di Čajkovskij il grande mezzosoprano russo Olga…
«Il coro è un’organizzazione del tutto particolare, nell’ambito della quale si strutturano speciali legami creativi…
Trasformare l’intera area metropolitana di Napoli in un gigantesco parco tematico è il progetto della…
“Avrei ballato tutta la notte ” recita un celebre brano di My Fair Lady,…
Non è la brevità a giustificare l’esecuzione in forma di concerto di un dramma per…
«Questo di Palazzo di San Carlo è un esempio di promozione culturale partecipata, non solo…
La storia di Mimì era stata pubblicata dapprima a puntate come feuilleton, romanzo d’appendice di…