Il Canto del Coro del San Carlo supera i confini: È qui la Pace

0

Sempre impegnati a dare godimento musicale al pubblico; sembra essere   il principio delle maestranze artistiche del Teatro di San  Carlo, e così, in attesa del debutto di «Salome», opera che non impegna il Coro, questo, diretto da Fabrizio Cassi, offre un programma di indubbio interesse stasera alle 19, con la partecipazione del pianista Vincenzo Caruso.
In locandina «The Bavarian Highlands, op. 27: I. The dance / II. False love  / III. Lullaby» di Elgar, «Sei cori, op. 15 (per Coro femminile): II. La piccola notte /  IV. Si sono quietate le onde / L’angelo» di Rachmaninoff, «Renouveau/ Hymne au soleil» di Lili Boulanger, per puntare sl grande romanticismo di «Tafellied, op. 93b» di Brahms e all’impressionismo di,« Trois chansons, M. 69: Nicolette/ Trois beaux oiseaux du paradis/ Ronde» di Ravel a  «Drei Chöre, Op. 6: Trost/ Zur nacht / Abendbild» di Max Reger.
Prima di Fauré che guarda al Seicento di «Madrigal, op. 35/ Cantique de Jean Racine», «Three nocturnes: The Ballade to the Moon/Star sonnet/ Lullaby» di Daniel Elder.

Stampa
Share.

About Author

Comments are closed.