In uscita “Ho visto un sogno” di Carlo Della Volpe

0

Imminente l’uscita del film “Ho visto un sogno”, distribuito dalla Maxafilm e diretto da Carlo Della Volpe, attore, sceneggiatore e regista.La prima assoluta è prevista per il prossimo 4 maggio al Teatro Italia di Acerra.

La pellicola nasce da un’idea del compianto padre dell’autore, un omaggio al suo talento e alla passione che ha dedicato al cinema. Carlo Della Volpe porta sulla scena un soggetto toccante e intenso, prodotto dalla Rihannafilm. Co-sceneggiatore Gianluca de Pietro, con cui Della Volpe ha collaborato a diversi progetti cinematografici.

Una scena del film 

LA TRAMA

La protagonista di “Ho visto un sogno” è Fabiana, ventenne che, trasferitasi a Napoli, eredita un appartamento da sua nonna Mery.

Fabiana incontra Daniele, suo coetaneo, figlio del grande pugile Michele Di Maio che ha il desiderio di seguire le orme paterne nella boxe, nonostante la contrarietà del genitore. Tra i due giovani è amore a prima vista.

Daniele chiede a Fabiana di dargli una mano, non sapendo che lo zio di Fabiana ha una palestra di boxe a Napoli…

Daniele inizia il suo percorso di nascosto dal padre, diventato cieco durante una finale mondiale a causa di una scommessa clandestina da parte di Genny, boss napoletano.

I due giovani avranno un figlio, Alfredo, si sposeranno e continueranno a vivere il loro sogno, fino alla semifinale dei pesi massimi. Colpi di scena, sogni, destino sono gli elementi di un racconto intenso, introspettivo.

IL CAST

I protagonisti del film sono attori di talento come Gianluca Di Gennaro, Giovanna Stolfi, Francesco Fariello, Naomi Posillipo, Giovanni Esposito, Daniele Piantedosi, Gianni Parisi, “tutti perfetti nei loro ruoli”, per il regista.

NOTE DI REGIA

Per il regista è “Un’opera che non è solo un viaggio nei sogni e nelle difficoltà della vita, ma anche una testimonianza della visione artistica di un uomo che vive ancora attraverso il suo lavoro, un padre il cui sogno continuerà a vivere attraverso il grande schermo...un tributo al talento e alla passione di un padre che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto. Questa prima proiezione rappresenta un momento per ricordare, celebrare e condividere la sua visione con il pubblico, un’opera che unisce sentimenti profondi, tensione e speranza”.

Stampa
Share.

About Author

Comments are closed.