
A Tramonti una fitta tre giorni con la stampa per scoprire l’altra Costiera Amalfitana
Il rientro dal percorso che inaugura il Sentiero delle Formichelle di Tramonti è ancora imbibito…
Il rientro dal percorso che inaugura il Sentiero delle Formichelle di Tramonti è ancora imbibito…
Se c’è una parola per definire Beppe Convertini è sicuramente entusiasmo. Un entusiasmo che trasmette…
Continua la programmazione del Festival di Teatro XS a Salerno dove domenica 10 marzo 2024…
Salerno ospita dal 9 marzo fino al 19 maggio 2024 la mostra dedicata all’artista siciliana,…
«Il baciamano» ovvero il desiderio del baciamano, cioè “di quella cosa che l’uommene fanno alli…
Questa intervista può essere considerata una sorta di “ to be continued”, e non a…
La tragedia di Giovanbattista Cutolo ha colpito la città di Napoli come una scure, ma…
«Nelle opere di Verdi il racconto si fa etico, diventa una narrazione dell’anima che esiste…
La forza del sorriso. È il titolo, in italiano, che ben inquadra la doppia scena…
In un giardino pieno di rose e farfalle da catturare per metterle sotto vetro, con…
Un’esilarante commedia all’italiana, ironico e sagace affresco di uno spaccato della società contemporanea, una riflessione…
In unica replica il 21 febbraio 2024 al Teatro Municipale G. Verdi di Salerno è…
Lo diciamo subito, non parleremo di Lucas Debargue in toni sensazionalistici, sarebbe come ridurre la…
Kuro Tanino, regista teatrale e drammaturgo giapponese, è di scena al Bellini dal 21 al…
Lasciare emozioni che percorrono la sala e invadono l’anima dello spettatore con selezionate parole che…
Uno, due, tre, quattro … il ragazzino scrive di seguito: Gelato; Gavettoni; Rimanere sveglio dopo…
«Non ha la pretesa di essere un testo musicologico, né di Storia della Musica, ma…
“Uscita di emergenza” di Manlio Santanelli, un testo del 1978 rappresentato a Napoli, per…
Ma insomma st’amico arriva o no? Lalla aspetta, telefona, sbuffa ma poi c’è solo una…
Questo è l’anno di Puccini. Non solo perché il prossimo 24 Novembre saranno cento anni…